Cookie Policy
Per Ozean S.r.l., la tutela dei Suoi dati personali è una priorità. Prestiamo la massima attenzione nella raccolta e nella gestione delle informazioni fornite o acquisite automaticamente durante la navigazione sul sito web di Ozean (“Sito”), adottando misure specifiche per garantirne sicurezza, riservatezza e integrità, in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) e alle normative locali applicabili in materia di protezione dei dati personali.
Titolare del trattamento e Responsabile per la Protezione dei Dati (“DPO”)
Il titolare del trattamento dei dati personali trattati sul Sito è Ozean S.r.l., con sede legale in Via Stazione, 55C, 39018 Settequerce | Bolzano.
Ozean ha designato un Responsabile della Protezione dei Dati (“DPO”), contattabile per qualsiasi informazione relativa alla gestione dei dati personali e all’esercizio dei diritti dell’utente, all’indirizzo email: info@ozean.it
Finalità del trattamento e basi giuridiche
I Suoi dati personali saranno acquisiti e trattati esclusivamente nel rispetto della normativa vigente, per le seguenti finalità:
-
Garantire la corretta navigazione nel Sito, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b) e f) del GDPR;
-
Adempiere agli obblighi di legge, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. c) del GDPR;
-
Tutelare i diritti di Ozean in sede giudiziaria ed extragiudiziaria, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f) del GDPR;
-
Migliorare i processi operativi e la gestione interna del Sito, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f) del GDPR.
Il conferimento dei dati è facoltativo, ma il mancato consenso potrebbe limitare l’esperienza di navigazione nel Sito.
Previo consenso esplicito, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. a) del GDPR, potranno essere installati cookie di profilazione per offrire contenuti personalizzati e inviare pubblicità mirata in base alle preferenze di navigazione dell’utente.
Tipologie di dati personali trattati
Durante la navigazione nel Sito, verranno acquisiti automaticamente dati personali di tipo comune, come dati identificativi e tecnici (ad esempio, indirizzo IP, informazioni sul dispositivo e sulle preferenze di navigazione).
Cookie
I cookie sono piccoli file di testo che i siti da Lei visitati inviano e registrano sul Suo dispositivo (personal computer, tablet, smartphone, ecc.), per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita. Proprio grazie ai cookie un sito ricorda le Sue azioni e preferenze (quali, ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, altre impostazioni di visualizzazione, ecc.) in modo che non debbano essere indicate nuovamente quando si torna a visitare il Sito o si naviga da una pagina all’altra dello stesso.
I cookie, quindi, sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione d’informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono a un sito e possono contenere anche un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell’utente all’interno del sito stesso per finalità statistiche o pubblicitarie.
Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul Suo computer anche cookie di siti o di web server diversi da quello che sta visitando (c.d. cookie di “terze parti”). Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookie che, in certi casi, sono quindi tecnicamente necessari per il funzionamento del sito stesso.
Esistono vari tipi di cookie, a seconda delle loro caratteristiche e funzioni, e questi possono rimanere nei dispositivi degli utenti per periodi di tempo diversi:
-
cookie di sessione, cancellati automaticamente alla chiusura del browser;
-
cookie persistenti, che permangono sul dispositivo fino a una scadenza prestabilita.
In base alla normativa vigente in Italia, per l’utilizzo dei cookie non sempre è richiesto un espresso consenso dell’utente. In particolare, il consenso non è richiesto per i “cookie tecnici“, cioè quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria per erogare un servizio esplicitamente richiesto dall’utente. Si tratta, in altre parole, di cookie indispensabili per il funzionamento del sito o necessari per eseguire attività richieste dall’utente.
Tra i cookie tecnici, che non richiedono un consenso espresso per il loro utilizzo, il Garante per la Protezione dei Dati Personali italiano (cfr. Provvedimento del 10 giugno 2021 “Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento”, di seguito solo “Provvedimento“) ricomprende anche:
-
i cookie di navigazione o di sessione (per autenticarsi);
-
i cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso;
-
i cookie analytics, solo laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso.
Per i cookie di profilazione, viceversa, cioè quelli volti a creare profili relativi all’utente e utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete, è richiesto un preventivo consenso dell’utente.
Alcuni cookie possono essere forniti da terze parti, come strumenti di analisi e piattaforme pubblicitarie, soggetti alle rispettive policy di gestione.
Ambito di comunicazione e diffusione dei Dati e destinatari e trasferimento dei Dati
I Dati saranno trattati da soggetti incaricati del trattamento ai sensi degli artt. 29 e 32 del GDPR e 2-quaterdecies d.lgs. 196/2003.
Inoltre, per i suddetti fini, i Dati potranno essere comunicati a soggetti terzi nominati responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR.
Eventualmente, i Dati saranno accessibili a clienti e altri partner commerciali della Società, nonché a enti e/o soggetti autonomi titolari del trattamento a cui sia obbligatorio comunicare i Dati in forza di norme cogenti.
Trasferimento dei Dati verso organizzazioni internazionali e/o Paesi terzi
I Suoi dati potranno essere trattati da nostri fornitori di servizi anche operanti al di fuori dello Spazio Economico Europeo.
OZEAN s’impegna a garantire che tali trasferimenti di dati personali avvengano in presenza delle condizioni di liceità definite dagli artt. 44 e seguenti del Regolamento, tenuto conto altresì delle raccomandazioni 1/2020 e 2/2020 emanate dal Comitato Europeo per la Protezione dei Dati. Cionondimeno, Le segnaliamo che, nonostante l’implementazione di tali presidi, il trasferimento dei Suoi dati personali verso talune giurisdizioni potrebbe comportare un livello di tutela dei Suoi dati personali inferiore a quello riconosciuto in Italia (per esempio, con riguardo alla tutela giurisdizionale contro richieste di accesso ai dati da parte di pubbliche autorità).
Conservazione dei dati
I dati saranno conservati per il tempo strettamente necessario alle finalità per cui sono stati raccolti, in conformità ai principi di minimizzazione e limitazione previsti dall’art. 5 del GDPR. Al termine del periodo di conservazione, i dati saranno anonimizzati o eliminati.
I diritti previsti dal GDPR
In relazione ai Dati, Lei potrà – in qualità di interessato – esercitare, in qualsiasi momento, i seguenti diritti, contattando la Società o il DPO ai recapiti suindicati:
-
Diritto di revocare il consenso eventualmente prestato (art. 7 del GDPR) – Lei ha il diritto di revocare in ogni momento il consenso eventualmente prestato, senza pregiudizio alcuno della liceità del trattamento effettuato anteriormente alla revoca;
-
Diritto di accesso (art. 15 del GDPR) – Lei ha il diritto di ottenere la conferma circa l’esistenza o meno di un trattamento concernente i Suoi dati personali nonché il diritto di ricevere ogni informazione relativa al medesimo trattamento;
-
Diritto di rettifica (art. 16 del GDPR) – Lei ha il diritto di ottenere la rettifica dei Suoi dati personali, qualora gli stessi siano incompleti o inesatti;
-
Diritto alla cancellazione (art. 17 del GDPR) – in talune circostanze, Lei ha il diritto di ottenere la cancellazione dei Suoi dati personali presenti all’interno dei nostri archivi;
-
Diritto alla limitazione del trattamento (art. 18 del GDPR) – al verificarsi di talune condizioni, Lei ha il diritto di ottenere la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali;
-
Diritto alla portabilità (art. 20 del GDPR) – Lei ha il diritto di ottenere il trasferimento dei Suoi dati personali verso un diverso titolare del trattamento nonché il diritto di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati che La riguardano;
-
Diritto di opposizione (art. 21 del GDPR) – Lei ha il diritto di formulare una richiesta di opposizione al trattamento dei Suoi dati personali nella quale dare evidenza delle ragioni che giustifichino l’opposizione; il Titolare si riserva di valutare tale istanza, che potrebbe non essere accettata nel caso sussistano motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sui Suoi interessi, diritti e libertà.
Altresì, in qualità d’interessato, Le sono riconosciuti i seguenti diritti:
-
Diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo (art. 77 del GDPR) – nel caso in cui ritenga che il trattamento che La riguarda violi la normativa in materia di protezione dei dati personali, può proporre un reclamo all’Autorità di controllo dello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione;
-
Diritto di adire le opportune sedi giurisdizionali (art. 79 del GDPR).
Per esercitare tali diritti, è possibile contattare Ozean all’indirizzo email info@ozean.it.
Ozean si riserva il diritto di modificare la presente Cookie Policy, informando gli utenti di eventuali aggiornamenti tramite il Sito.